Corradi

Magazine

Vivere il sole senza rischi? Ecco come fare.
Approfondimenti

Vivere il sole senza rischi? Ecco come fare.

Dopo la lunga attesa invernale è arrivata la bella stagione e cresce la voglia di trascorrere tempo all’aria aperta, approfittando anche in città degli spazi esterni, per piacevoli momenti di relax: chi da solo, chi in compagnia, chi con un buon libro, chi godendosi il sole. Corradi progetta e realizza soluzioni per l’outdoor living con l’obiettivo di donare spazio al tempo. Tempo che vogliamo sia di qualità, per cui non possiamo evitare di occuparci di esposizione solare e dei rischi che può comportare “troppo sole”, soprattutto in termini di salute della pelle oltre che di fotoinvecchiamento della cute.

Come proteggere dunque la pelle dal sole, godendosi tutto il bello dell’estate? Ecco alcuni consigli.

Premio Compasso d'Oro 2018: i vincitori
Approfondimenti

Premio Compasso d'Oro 2018: i vincitori

Il 20 giugno 2018, presso il Castello Sforzesco di Milano, si è tenuta la cerimonia di premiazione per la XXV edizione del Premio Compasso d'Oro ADI, il più antico e prestigioso riconoscimento per il design italiano conferito a beni, servizi e ricerche caratterizzati da qualità, innovazione, responsabilità etica e sostenibilità. 283 i progetti che hanno superato la selezione biennale, ma solo 16 di questi sono stati insigniti dell'ambito Compasso d'Oro e 56 hanno ricevuto la Menzione d'Onore.
Sempre attenti alle novità del design italiano e internazionale, abbiamo seguito con estremo interesse questo evento che mette in risalto una tradizione di eccellenza, quella del Made in Italy, sempre tesa verso l'innovazione e il mercato mondiale.

Le donne in architettura: una chiacchierata con l’architetto Giulia Sacchetta, dell’area Marketing & Communication Corradi
Approfondimenti

Le donne in architettura: una chiacchierata con l’architetto Giulia Sacchetta, dell’area Marketing & Communication Corradi

L'architettura è un modo di pensare e non un lavoro”, diceva il grande architetto Le Corbusier. È proprio così, tanto che mai come in questo periodo, la formazione da architetto rappresenta un valore aggiunto, versatile e trasversale, capace di ispirare con una visione d’insieme molti settori, dalla comunicazione all’outdoor living, non solo nella fase operativa-progettuale. All’interno di questa proficua contaminazione, è interessante scoprire il contributo portato dalle donne architetto, che si concretizza anche in un approccio e in una sensibilità, né migliori, né peggiori, ma certamente diversi da quelli maschili. Le donne architetto aumentano in tutto il mondo (in Italia sono il 42%), rendendo “la questione femminile” in architettura, un tema interessante da indagare, nelle sue molteplici sfumature.

Coperture per terrazzi: tre soluzioni senza pilastri
Approfondimenti

Coperture per terrazzi: tre soluzioni senza pilastri

Trasformare uno spazio outdoor in un luogo nel quale poter trascorrere attimi di relax e convivialità è da sempre la nostra missione primaria. Così come il giardino o il dehor, anche il terrazzo può diventare un luogo di relax se adeguatamente valorizzato e coperto: con l'arrivo della bella stagione e soprattutto dei primi caldi, è bene attrezzarsi per poter godere del terrazzo in tutta serenità, durante qualsiasi momento della giornata.

Un afoso pomeriggio estivo può rivelarsi un piacevole momento da vivere all'aperto potendo fare affidamento su coperture per terrazzi che proteggano dal caldo, dai raggi solari o, eventualmente, da condizioni atmosferiche avverse.

Biennale di Architettura Venezia 2018: tutto ciò che c'è da sapere sulla 16esima edizione
Approfondimenti

Biennale di Architettura Venezia 2018: tutto ciò che c'è da sapere sulla 16esima edizione

Da anni punto di riferimento internazionale per architetti e appassionati del settore, la Biennale di Architettura di Venezia, visitabile fino al 25 novembre, giunge alla sua 16esima edizione. Ad ospitarla, i Giardini, dove è stato posizionato il Padiglione Centrale, l'Arsenale e il centro storico di Venezia.

Il tema di quest'anno, "Freespace", celebra la necessità dello spazio libero e gratuito e l'importanza dell'architettura nel provvedere al benessere e alla dignità di ogni cittadino: un tema molto caro anche a Corradi, sempre alla ricerca di soluzioni innovative e personalizzate per ogni esigenza.

Scopriamo quindi, il programma, i partecipanti e le novità di questa Biennale di Architettura 2018.

 Consigli e accorgimenti per una perfetta pulizia delle tende da sole
Approfondimenti

Consigli e accorgimenti per una perfetta pulizia delle tende da sole

Le coperture per esterni permettono di vivere il proprio spazio outdoor molti mesi all’anno, creando preziosi angoli di relax e piacevoli zone d'ombra dove proteggersi dal sole in primavera o in estate. Inoltre, pergole e vele da giardino sono oggi molto usate per creare ambienti ibridi, tra indoor e outdoor, dove far entrare luce e natura in un unico living domestico. Se per il vostro giardino di casa o nel dehor del vostro locale, avete scelto una pergola con tessuto, come Pergotenda® Corradi in alluminio o in legno, potrà esservi utile conoscere come effettuare una regolare pulizia delle tende da sole, per proteggere il telo da muffa e umidità, mantenendo a lungo prestazioni e bellezza.

 “Architetto di successo? No foto, no party”. Il 5 giugno a Misano il workshop targato Corradi e Archikiller
News ed Eventi

“Architetto di successo? No foto, no party”. Il 5 giugno a Misano il workshop targato Corradi e Archikiller

Fotografia e Architettura, progettazione e comunicazione.

Appuntamento con Paolo Paci e Paolo Amoretti a Lido Riviera il 5 giugno per il workshop “Architetto di successo? No foto, no party” promosso dall’Ordine degli Architetti di Rimini.

Comunicazione e marketing sono ad oggi elementi imprescindibili e strumenti importanti dei quali un professionista può servirsi per esprimere sé stesso al meglio: il campo dell’architettura non fa eccezione.

Contattaci

Scarica il catalogo oppure richiedi un preventivo