Corradi
Approfondimenti

Come progettare un giardino con piscina

Come progettare un giardino con piscina

A casa come in hotel, un giardino con piscina rappresenta un valore aggiunto. Che sia seminterrata o a sfioro infatti, la piscina regala un fascino tutto nuovo al dehor, amplificandone le possibilità di utilizzo, specialmente durante la bella stagione. Ma come progettare un giardino con piscina? In questo articolo esploreremo gli step principali, includendo anche consigli per la protezione dal sole e su come realizzare un arredo cozy.

La pianificazione dello spazio

Quali sono le diverse tipologie di piscina? Trovare il giusto equilibrio tra le esigenze pratiche e l’ambiente circostante è fondamentale per ottimizzare ogni angolo, arredando un outdoor armonioso ed esclusivo.

La soluzione più semplice per predisporre un giardino con piscina è data dai modelli fuori terra, appoggiati sul terreno o sull’erba e quindi smontabili (se necessario) a fine estate. Richiedono maggior pianificazione invece le piscine destinate a scopi ricreativi, che offrono vasche dalle forme sinuose e di design e possono includere elementi come cascate, idromassaggi e postazioni per il fitness, per un'esperienza di svago completa. Molto versatili, e decisamente apprezzate, sono poi le piscine polifunzionali: con tanto di trampolini, scivoli e giochi acquatici, offrono una buona dose di divertimento e relax, prestandosi particolarmente per l’installazione presso strutture ricettive.

HotelPrincipe-(4).jpg

Da non sottovalutare è la scelta del rivestimento della piscina, che incide notevolmente sulla resa estetica, l’aspetto funzionale e la durata della piscina stessa. Tra le alternative, troviamo materiali plastici, ceramici, malte cementizie, vernici e resine, che assicurano sia resistenza che un tocco decorativo.



Gli arredi outdoor

Una volta progettata l’area piscina, il passo successivo riguarda gli arredi, anch'essi da privilegiare in texture resistenti, idrorepellenti e durevoli, pensate quindi specificamente per l'outdoor. Certamente deve esserci una certa coerenza stilistica e cromatica: la piscina e i complementi d’arredo devono essere abbinati tra loro, integrandosi perfettamente con il contesto architettonico e la natura circostante.

Per un’atmosfera rilassante e accogliente non possono mancare lettini e chaise longue, ideali per prendere il sole a bordo piscina, un elegante set di divanetti e un coffee table, perfetti per organizzare un aperitivo a pelo d’acqua, e dei tavoli di design, must-have per godersi una cena a lume di candela.

A tal proposito, per usufruire della piscina anche al calar del sole, il consiglio è di studiare un’illuminazione esterna ad hoc, contribuendo a rendere l’ambiente ancora più raffinato e suggestivo.

RSV_8069.jpg

Pergole per piscina

Cos’altro manca per trasformare la piscina nel punto focale dell’outdoor? Le pergole per giardino non solo garantiscono una piacevole ombra nelle calde giornate d'estate, ma mettono a disposizione aree per organizzare eventi o semplicemente accogliere gli amici, usufruendo anche di una cucina esterna.

In questo contesto strutture come le pergole bioclimatiche, che permettono di regolare la rotazione delle lamelle e quindi l’ingresso della luce solare, creano la situazione ideale per fruire della piscina anche nelle ore più calde, offrendo riparo dalla calura estiva. E per avere la sensazione di veleggiare su acque cristalline, Corradi propone anche le Sun Sails, delle vele ombreggianti che si ispirano in tutto e per tutto al mondo nautico e che consentono di arredare anche giardini più ampi, ombreggiando superfici fino a 70 m2.

_DSC4835.jpg

Contattaci

Scarica il catalogo oppure richiedi un preventivo